C'E' ANCORA DOMANI
Vincenzo Calafiore
25 Ottobre 2025 Udine
In questo particolare momento le prospettive di un futuro che l'intera umanità sta vivendo sono estremamente cupe.
Konrad Lorenz nella prefazione al suo libro: Il declino dell'uomo, del 1983. << E' probabile che stia per commettere, con le armi nucleari che possiede, un suicidio rapido ma tutt'altro che indolore. Ammettiamo che essa riesca riesca a invertire la rotta cieca e incredibilmente stolta che sta seguendo: essa è minacciata tuttavia dal declino graduale di tutte le qualità e le doti che hanno fatto e fanno dell'uomo un essere umano>>.
Konrad Lorenz è stato il più grande incontro della mia formazione e provo sempre un certo rammarico nel constatare che, malgrado abbia scritto molti saggi e ricevuto il premio Nobel, nel piccolo mondo culturale asservito venga poco ricordato .
Già cinquant'anni fa Lorenz parlava dell'avvento delle tecnocrazie, della manipolazione capillare del pensiero, della scomparsa delle democrazie che, pur rimanendo come vestigia di un tempo passato, erano ormai svuotate del loro significato...... e oggi sta avvenendo o è già avvenuto.
La mia formazione culturale è sempre stata umanistica, di chi vede un futuro umano all'orizzonte per questa società, lontana dall'essere rozza e ignorante, stupida.
Perciò quando ne osservo le trasformazioni lo faccio con gli stessi criteri di chi ha la consapevolezza che l'essere umano ha una lunga storia evolutiva che ne determina la natura, realtà negata da un mondo che tende a considerare ogni nuovo nato come tabula rasa su cui è possibile scrivere i suoi programmi.
E' forse questo il punto di partenza che urge affrontare sulla crisi della nostra umanità.
Io ancora adesso, mi ripeto << c'è ancora domani ! >> E' la forza della speranza, lo sperare che qualcosa di buono da salvare ancora ci sia contro l'urgenza dettata dalla frenetica velocità dello sviluppo della tecnica che rende sempre più difficile parlare di ciò che costituisce veramente l'essere umano.
Anch'io avendo frequentato il Liceo Classico, sono stato appassionato cultore della Grande Bellezza, di Socrate, Omero, e via via così, è stato un fuoco che si è acceso e che arde ancora, mentre altri fuochi si sono già spenti perchè alimentati da sterpaglie!
Ma se l'uomo è buono, è umano, come pensa di essere perché le cose vanno così?

Nessun commento:
Posta un commento